
Caminanti
Guarda su
Caminanti
Documentario Fotografico (ITA - 2020)
Giostrai e venditori di palloncini affollano le feste di paese e sono italiani a tutti gli effetti. Non vogliono essere chiamati rom. Ma conservano il vecchio spirito nomade. I Caminanti di Noto sono un gruppo "invisibile" di girovaghi siciliani, continuatori di un’antica tradizione incentrata sulla parola, il canto e le leggende.
Discendenti dei nomadi sbarcati in Sicilia alla fine del Quattrocento, i Caminanti hanno mantenuto intatta l’originaria organizzazione familiare, sotto la guida di un capogruppo più anziano e con matrimoni stabiliti all’interno della comunità, un’unica e grande famiglia. Disseminati nel ventaglio tra Catania, Agrigento e Siracusa, i Caminanti sono siciliani in ogni espressione quotidiana. Una mimica colorita la loro, che deriva dalla loro essenza raminga, perché continuamente a contatto con genti straniere e in cerca di un buon mezzo per comunicare.
Oggi, i giovani preferiscono non allontanarsi troppo da Noto, dove vendono palloncini ai turisti di passaggio. I Caminanti sono un popolo nel popolo, nei gesti traspaiono i tratti dell’appassionata teatralità siciliana, ma il loro spirito è carico d’orgoglio nomade.

“La fiducia è stata tutto.
Ho chiarito le mie intenzioni fin dal primo minuto e ho iniziato a fotografarli dopo una decina di giorni dal primo incontro.”
Arianna Todisco, fotografa
Note dell’autore
“La speranza è di far luce sulle diverse culture che la Sicilia racchiude.
Ci sono realtà siciliane ancora troppo legate a pregiudizi, che non permettono di liberare al meglio la bellezza di questo Paese”
Arianna Todisco, fotografa

Arianna Todisco
Arianna Todisco è una fotografa documentarista pugliese con base a Milano.
Nel 2017 espone presso il Padiglione di Arte Contemporanea di Milano con un progetto realizzato durante il workshop “Armin Linke. L'apparenza di ciò che non si vede” e, sempre nel 2017, vince il Premio Donghi. Nel 2018 espone presso la Fondazione Carispezia per la collettiva “ORA” essendo stata selezionata dai fotografi dell’agenzia Magnum e dell’agenzia Contrasto.
Nel 2019 si laurea in Nuove Tecnologie dell'Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Brera con una tesi che esplora i nuovi linguaggi comunicativi del reportage nel campo dell'arte e, nello stesso anno, viene selezionata per partecipare al Canon Student Program 2019 durante il Visa Pour L'image a Perpignan. Nell’ottobre 2019 riceve la Menzione Speciale della Giuria del Talent Prize 2019, organizzato da Insideart Magazine, per l’opera “Villaggio dei Fiori” che esporrà in quell’anno al Museo di Arte Contemporanea di Roma.
Nel 2020, dopo aver terminato i suoi studi di fotografia alla CFP Bauer di Milano, viene selezionata per il prestigioso Eddie Adams Workshop e, nello stesso anno, fonda la casa di curatela fotografica Maatrice.
Riconoscimenti
Pubblicazioni
The ‘walkers’ of Sicily survive on the tradition of selling balloons - Leggi
8 Photo Stories That Will Challenge Your View Of The World- Leggi
‘Ephemeral Freedom’: un reportage sui camminanti siciliani - Leggi
Semisconosciuti, italiani: i 'Caminanti' nelle foto di Arianna Todisco - Leggi
Ho seguito i palloncini dei Caminanti di Noto per 4 mesi, scattandoli ogni giorno - Leggi
La storia di Arianna e del suo lavoro per raccontare la comunità dei Caminanti - Leggi
Alcuni scatti
Credits
Prodotto da Waamoz
Fotografie di Arianna Todisco
Curatela Maatrice
Produttore Esecutivo Giovanni Naponiello
