
Ulster Border Dilemma
Guarda su
Ulster Border Dilemma
Documentario (GBR - 2019)
Cattolici e Protestanti, dalla Brexit all'IRA fino al Titanic. Tutto questo è Belfast, una città piena di muri e di storie da raccontare come quella di Kieran, tassista cinquantenne il cui padre trasportò diverse volte ordigni esplosivi per conto del terrorista, e successivamente parlamentare Bobby Sands.

“Stupid, real stupid, stupid arguments.”
Avventore in un bar di Belfast
Note dell’autore
“Sono rimasto colpito dalla situazione di Belfast e, in generale, quella dell’Irlanda del Nord durante il periodo “Brexit”. Girare tra i muri che ancora oggi dividono i quartieri, confonde ciò che è passato con il presente. Quando la città, con i suoi palazzi, le strade e i murales, evoca perfettamente la storia di un luogo, mi piace essere accompagnato in un tour cittadino da commentare a ogni passo.
Kieran conosce la città direttamente, sulla pelle sua e dei suoi famigliari. Aveva molta voglia di parlare, dicendo una verità personale, ma pur sempre una verità: quella di un cattolico che ha votato a favore della Brexit.”
Andrea Lazzari, regista

Andrea Lazzari
Andrea Lazzari nasce a Cirié (TO) nel 1995. Nel 2009 si trasferisce ad Arona, sul Lago Maggiore e si laurea nel 2017 presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano in Nuove Tecnologie nell’Arte. La sua tesi di laurea affronta le nuove frontiere del documentario nell’era digitale tracciando un percorso a partire dal documentario socio-culturale, sino ad arrivare al documentario multimediale tipico degli anni ’10 del nuovo millennio.
Nel 2012 fonda insieme ad altri 4 ragazzi il collettivo artistico Waamoz da cui prenderà vita Quite Society srl, società di produzione multimediale di cui è Direttore Creativo, oltre ad esserne socio e membro del C.d.A. Nel 2018 frequenta il master in Production di Sceneggiatura presso l’istituto Mohole di Milano.
Nella sua produzione, perlopiù documentaristica, il mondo ne è scenografia e le diverse tematiche socio-culturali dei popoli ne sono la sceneggiatura, raccontando dalla vita di una cittadina etiope ed il suo rapporto con l’industria del caffè in “Mother Place of Coffee”, passando alle situazioni frontaliere tra USA e Messico con il documentario “Viva Presidio!” o interne cittadine come a Belfast in “Ulster Border Dilemma” sino allo Storico Carnevale di Ivrea con la sua celebre Battaglia delle Arance grazie a “Eporedia”.
Credits
Prodotto da Waamoz
Diretto da Andrea Lazzari
Produttore Esecutivo Giovanni Naponiello
Musiche di Artlist
Guarda il Documentario
Press Kit
