
Inshallah
Guarda su
Inshallah
Documentario Fotografico (FRA - 2019)
L’emigrazione è parte dell’ordinamento sociale francese, eppure lo Stato ha sempre cercato di nascondere i campi profughi. Il campo di Calais è stato smantellato nel 2016, nell’autunno del 2019 un nuovo campo profughi sorge a Dunquerque, specificamente nella città vicina Grande-Synthe. Tre anni dopo lo chiusura del campo profughi di Calais, Curdi, Siriani, Afghani, Sudanesi and Iraqeni continuano ad arrivare in Normandia per ricostruire le loro vite, ricevendo assistenza da cittadini e associazioni. Ma è una lotta continua contro il pugno duro dello stato, all’alba della rottura britannica con l’Europa.

“È una lotta continua contro il pugno duro dello stato, all’alba della rottura britannica con l’Europa.“
Lavinia Nocelli, fotogiornalista
Note dell’autore
“I primi blocchi di rete mettaliche sono arrivati nel 2014, prima che la Jungle prendesse forma, sotto l’ombra di una Brexit ancora lontana.”
Lavinia Nocelli - LEFT
“Sono riuscita a parlare con l’ex sindaco di Grande-Synthe che mi ha detto: «Manca il concetto di solidarietà europea»”
Lavinia Nocelli - LEFT

Lavinia Nocelli
Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia, Marche (Italia).
Migrazioni e conflitti sociali, come salute e diritti civili, sono le sue tematiche. Laureata nel 2017 in Nuove Tecnologie nell’Arte a Brera, continua gli studi presso l’École Supérieure de Journalisme a Parigi nel 2019, laureandosi come JRI (Journaliste Reporter d’Images), in funzione di orientare la sua formazione sul giornalismo. Ha documentato le crisi migratorie in Francia, tra Calais e Dunkerque, crisi sociali in Romania, i conflitti sociali in Inghilterra, Albania e Francia. I suoi lavori sono pubblicati su diverse testate quali Skytg24, Left, Adnkronos, TPI, Inside Over e Mediapart.
Nel 2020 riceve la menzione d’onore del premio giornalistico Letizia Leviti.
Pubblicazioni
Alcuni scatti
Un bambino seduto sull'erba che guarda verso la telecamera, con in mano una lanterna di carta, con altri oggetti e borse intorno, in un parco vicino a un lago o un fiume.
Rifiuti di stoviglie e pentole abbandonate su terra, tra cui piatti, tazze, mestoli, e una bottiglia di plastica, vicino a un muro.
Persone in fila sotto la pioggia che aspettano con sacche e ombrelli, ricevendo cibo da volontari.
Asciugamani e vestiti appesi a una corda tra gli alberi in un bosco
Una stanza vuota con molte sedie. Un uomo seduto in una delle sedie al centro, che sembra pensieroso. La stanza è illuminata dalla luce naturale di una finestra grande sulla destra.
Carta geografica dell'Africa in bianco e nero appesa a una parete, con penne in un portaoggetti di acciaio e nastro adesivo su una superficie
Una nastro d'acciaio che attraversa una sfera di metallo, in un ambiente industriale.
Persone che riempiono un bicchiere d'acqua da un rubinetto in una macchina del ghiaccio, in un ambiente che sembra pubblico.
Credits
Prodotto da Waamoz
Fotografie di Lavinia Nocelli
Curatela Maatrice
Produttore Esecutivo Giovanni Naponiello
